Visitare questo Tempio è come entrare in uno spazio temporale, dove la pace delle montagne che lo circondano, rende questo luogo spirituale, unico sia per via delle sue statue diverse le une dalle altre per stili e forme, che provengono da tutte le parti dell’Asia, che per l’atmosfera particolare che accoglie il visitatore e lo accompagna in un momento di vera serenità.

Il Tempio di Waujeongsa, a Yongin, in Corea del Sud, è un’opera d’arte imponente e affascinante che attira visitatori da tutto il mondo, a primo impatto, le tante statue con stili diversi e particolari possono lasciare stupiti ma nonostante tutto, è questo che lo rende speciale e originale, diversificandolo dagli altri Templi buddisti che troverete in Corea del Sud.

Tra le tantissime statue che si trovano in questo tempio la prima statua che è impossibile non notare appena arrivati davanti all’entrata del Tempio, è la testa dorata di Buddha, la quale è realizzata in pietra e misura circa 8 metri di altezza, dimostrando la maestria e l’impegno dei suoi creatori.

La visione di questa enorme testa, circondata dal verde degli alberi e dai colori che la natura regala in questa regione coreana, trasporta il visitatore in un affascinante luogo di culto, immerso nella tranquillità e la pace delle montagne circostanti. Il tempio ospita, oltre l’imponente testa di Buddha, la Sala Yeolbanjeon, la Sala Daegakjeon e il Padiglione Beomjonggak, e potrete trovare dodici statue di pietra che rappresentano i segni dello zodiaco cinese.



Il tempio ospita statue di Buddha uniche provenienti da tutta l’Asia, tra cui la Torre di Pietra dell’Unità, costruita con pietre provenienti da luoghi sacri buddisti di tutto il mondo, a sinistra della torre si trova la sala principale del tempio. La sala principale, di recente costruzione, manca della tradizionale combinazione di colori dancheong , i famosi colori e decori rossi, blue e azzurri ,che rendono i templi buddisti coreani così unici. All’interno della sala principale si trova una collezione di cinque statue centrate da Birojana-bul (il Buddha dell’energia cosmica). E a destra della sala principale c’è una campana dell’Unificazione di dodici tonnellate dorata che è stata usata alle Olimpiadi di Seoul nel 1988.






Waujeongsa è un tempio relativamente nuovo, fondato nel 1970 da un monaco nordcoreano di nome Kim Hae Geum. Il tempio è il quartier generale dell’Ordine buddista coreano Nirvana e un simbolo duraturo della sua profonda speranza per una Corea riunificata (derivante dal suo spostamento dal Nord durante la guerra di Corea).Circondato dalle 48 splendide cime montuose della catena montuosa di Yeonhwasan, il Tempio di Waujeonsa, come dicevo, presenta oltre 3.000 diverse statue di Buddha provenienti da tutto il mondo. La testa d’oro in legno , chiamata Buldu , è la più grande del suo genere, ed è stata riconosciuta come tale, anche nel Guinness dei primati. Il Wabul (Buddha sdraiato) è un’altra famosa statua del tempio. Ricavato da un ginepro indonesiano importato, è alto 3 metri e lungo 12 metri. Il Wabul al Tempio di Waujeongsa è uno dei più grandi di questo stile.

La maggior parte, di queste statue, sono state donate all’Ordine da monaci e leader di diversi paesi, quindi potrai vedere un’enorme varietà di statue tutte intorno nei terreni del Tempio di Waujeongsa , per visitarle tutte ci sono alcune colline da scalare, quindi preparatevi a fare un po’ di trekking. Niente di così impegnativo però, quindi chiunque può visitare questo tempio, famiglie con bambini e persone anziane,inoltre intorno poco prima dell’entrata al tempio, troverete dei ristoranti dove potrete fermarvi a riposare e anche a mangiare.
Questo tempio buddista è conosciuto per la sua architettura tradizionale e l’atmosfera serena che invita alla riflessione e alla meditazione. Il complesso è composto da diversi edifici con dettagli intricati, tra cui padiglioni, sale di preghiera e bellissimi giardini zen. I visitatori spesso vengono accolti dal suono rilassante delle campane del tempio e dalla vista mozzafiato del paesaggio naturale circostante, che cambia con le stagioni, offrendo uno spettacolo di colori in ogni periodo dell’anno.

Il Tempio di Wawujeongsa è anche un importante centro per attività spirituali, offrendo programmi di ritiro e meditazione per coloro che cercano di approfondire la loro pratica buddista o semplicemente desiderano un momento di pace lontano dalla frenesia della vita quotidiana.



Se siete in vacanza e di passaggio a Gyeonggi-do, e nel periodo autunnale, con l’esplosione di colori che la Corea abbraccia in quel periodo, una tappa al tempio è consigliabile, per potervi rilassare e lasciare una preghiera di protezione per voi e per la vostra Famiglia, vi sentirete a vostra volta abbracciati da una pace che non vi lascerà più.

foto copertina credit Paola Pelissa
qui sotto il link per arrivare al Tempio di Waujeongsa
Paola Pelissa